Si conclude venerdì 12 maggio alle 20:30 a Porcia (Casello di Guardia – Via de Pellegrini) la quinta edizione della rassegna culturale “Il dialogo creativo”, con la proiezione del film documentario La linea sottile, di Nina Mimica e Paola Sangiovanni (guarda il trailer). L’evento, dedicato ad approfondire il legame tra guerra e violenza di genere, è realizzato in collaborazione con l’associazione Voce Donna e la casa di produzione udinese Altreforme. Sarà presente la regista Paola Sangiovanni.

Il film La linea sottile dà voce a due protagonisti di due guerre dei primi anni Novanta: Bakira, bosniaca, sopravvissuta alle violenze nella ex-Jugoslavia e Michele, un ex soldato italiano di una missione internazionale di pace in Somalia, il cui contingente è stato responsabile di violenze contro la popolazione civile. Sono milioni le donne vittime di stupri e violenze nel mondo. Il film è un viaggio verso la consapevolezza del male e dell’umana capacità di generarlo.

La regista, nata a Roma nel 1965, è tra i fondatori della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté, di cui è parte della direzione artistico – didattica. Ha diretto diversi documentari tra cui Staffette (2006) e Ragazze la vita trema (2009), presentato alla Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia e in numerosi festival internazionali.

L’ingresso alla proiezione è libero fino a esaurimento posti.

A promuovere la rassegna “Il dialogo creativo” è l’Associazione per il commercio equo e solidale L’Altrametà di Pordenone, con la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato del Friuli Venezia Giulia e con la partecipazione dell’Associazione Voce Donna, il Comune di Porcia, il Comitato per l’Unicef di Pordenone, la Cooperativa sociale Itaca, i circoli Legambiente di Montereale Valcellina e Monfalcone e Kibumbu ONLUS.