
Sono stati annunciati giovedì 21 marzo a Pordenone i vincitori della IV edizione del concorso di scrittura “Il dialogo creativo”, dedicato alle scuole secondarie di primo e secondo grado del Friuli Venezia Giulia e intitolato alla memoria di Touria e Hiba, uccise dal marito e padre nell’aprile del 2015 a Pordenone.
Quest’anno hanno partecipato complessivamente ben 139 studenti e sono stati coinvolti 11 istituti scolastici, per lo più del Pordenonese. Nel tempo, si è registrata una crescita costante della partecipazione dei ragazzi al concorso e la qualità degli elaborati pervenuti testimonia come la scrittura possa essere ancora oggi per i giovani un mezzo efficace per l’espressione di sé e delle proprie idee.
Tre i premiati per le scuole medie: il testo migliore è firmato da Lisa Santarossa, della classe II B, istituto “Giacomo Zanella” di Porcia, si è classificata seconda Emma Salerni, della classe III F alla “Giuseppe Lozer” di Pordenone e terza Isabel Piccin, che frequenta la III E all’istituto “Italo Svevo” di Fontanafredda. Il premio classe è andato alla II E sempre della scuola “Italo Svevo”.
Sei sono stati i premiati per le superiori, con due primi posti ex aequo, andati entrambi al Liceo “Le Filandiere” di San Vito al Tagliamento, a due studentesse della II A: Zoe Della Bianca e Anna Bigai. Due anche i secondi posti, assegnati a Sara Berto e Giulia Gobbo, della classe III B TT dell’istituto “Federico Flora” di Pordenone. Infine i terzi classificati, con un unico elaborato scritto a quattro mani, sono Marco Arrigoni e Tommaso Contessotto della classe I C SCA del Liceo “Michelangelo Grigoletti” di Pordenone. Il premio partecipazione + andato al Flora, alla classe III B TT.
A giudicare i testi finalisti, è stata una giuria presieduta dallo scrittore per ragazzi, attore e regista teatrale Daniele Aristarco e composta da Chiara Cristini, consigliera di parità e presidente della Carta di Pordenone, Paola Dalle Molle, giornalista, Maria De Stefano, presidente del Centro Antiviolenza Voce Donna e Fabio Della Pietra, giornalista presso la Cooperativa Itaca.

La premiazione è stata preceduta dalla presentazione del libro per ragazzi di Daniele Aristarco Io dico no! Storie di eroica disobbedienza, edito da Einaudi Ragazzi. Il libro raccoglie le storie di trentacinque personaggi che hanno influito sul corso della Storia, da Prometeo a Rosa Parks, da Ipazia a Martin Luther King. Non tutti hanno vinto, ma sono riusciti a cambiare il nostro modo di pensare. A unirli è il fatto che, di fronte a un’ingiustizia, hanno detto: «No!».