OSSERVATORIO SULLE DISCRIMINAZIONI

Con le direttive europee di nuova generazione e l’entrata in vigore del Trattato europeo di Lisbona, è stato compiuto un passo decisivo verso l’affermazione dell’uguaglianza e della non-discriminazione non come semplici aspetti funzionali alla realizzazione degli obiettivi di uno spazio economico comune, ma come valori e diritti umani fondamentali.

Osservatorio sulle discriminazioni – Guida alla tutela civile contro le discriminazioni etnico-razziali e religiose

La pubblicazione, curata da Walter Citti, membro del collegio del Garante dei diritti della persona del Friuli Venezia Giulia, illustra il quadro normativo a livello costituzionale, europeo e legislativo sull’uguaglianza e il divieto di discriminazioni.

 La guida si può scaricare gratuitamente.

SCARICA PDF