VIDEO

Video documentazione Il dialogo creativo

Bruno Arpaia, Guido Barbujani, Massimo Zamboni, Elvira Mujčić, Lilian Thuram, Taiye Selasi, Elisa Pierandrei, Ramin Bahrami

Guido Barbujani, genetista dell’Università di Ferrara, e Bruno Arpaia, giornalista e scrittore, dialogano sull’origine dell’uomo, smontando qualsiasi teoria razzista, il 6 marzo 2020 al Teatro Verdi di Pordenone.

Massimo Zamboni, musicista, cantautore e scrittore, è stato chitarrista e compositore del gruppo punk rock italiano CCCP e dei CSI. A Pordenone presenta Nessuna voce dentro. Un’estate a Berlino Ovest (Einaudi 2017), in cui racconta il suo viaggio di “iniziazione”, a 24 anni, nella città del Muro.

La scrittrice italo-bosniaca Elvira Mujčić presenta Dieci prugne ai fascisti (Elliot edizioni, 2016), in cui racconta un viaggio a ritroso, dall’Italia alla Bosnia, per realizzare l’ultimo desiderio della nonna: essere sepolta nella sua terra, e in particolare a Srebrenica.

Il celebre ex calciatore Lilian Thuram presenta Le mie stelle nere (ADD, 2013)

La scrittrice Taiye Selasi presenta il suo libro La bellezza delle cose fragili (Einaudi 2013)

Elisa Pierandrei presenta il suo ebook Urban Cairo

Il pianista iraniano Ramin Bahrami prima di un concerto al Teatro Verdi